Open Day Appuntamenti
  • 14 nov 2025

Biennio 2025-2027: iscrizioni aperte

È ancora possibile iscriversi ai corsi ITS Academy Tecnologia e Made in Italy: scopri come cliccando qui

L'offerta formativa per il biennio 2025/2027 prevede percorsi formativi di Alta Specializzazione gratuita, studiati con le aziende, dislocati su tutte le Marche:

DESIGN E PROGETTAZIONE MECCATRONICA > Recanati (MC)

ECOSOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE PER I MATERIALI POLIMERICI > Recanati (MC)

INDUSTRIA 5.0 DESIGN E PROGETTAZIONE MECCATRONICA > Tolentino

BUILDING INNOVATION MANAGER BIM, DIGITAL TWIN E STRATEGIE ESG > Belforte del Chienti (MC) - Tolentino

MECCATRONICA, DOMOTICA E AI INDUSTRY 5.0 > Ancona (AN)

AI - TECNOLOGIE ABILITANTI E AUTOMAZIONE > Ancona (AN)

YACHT SPECIALIST: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ PER LA NAUTICA DI LUSSO > Ancona (AN)

LOGISTICA E TRASPORTI 4.0 > Ancona (AN)

PRODUCT E INTERIOR DESIGN: MANIFATTURA 4.0 PER L’ARREDAMENTO > Montelabbate (PU) Pesaro

TECNOLOGIE AVANZATE PER LA PROGETTAZIONE E STAMPA 3D NELLA MECCATRONICA > Fano (PU)

INFRASTRUTTURE ED IMPIANTI: TRA PROGETTI COMPLESSI E TRANSIZIONE ECOLOGICA > Fano (PU)

IL FUTURO DELL’AUTOMAZIONE: PLC, AI, ROBOT, CYBERSECURITY > Fano (PU)

SMART TECNOLOGIES PER INDUSTRIES 4.0 > Ascoli Piceno (AP)

ECOSOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE DEI MATERIALI POLIMERICI E COMPOSITI > Ascoli Piceno (AP)

TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE BIOTECNOLOGICA E FARMACEUTICA > Ascoli Piceno (AP)

FABBRICA DIGITALE TRA BUSINESS INTELLIGENCE E CYBERSECURITY > Ascoli Piceno (AP)

I corsi, studiati con le imprese del territorio, mirano a formare tecnici superiori in grado di inserirsi da subito nel mondo del lavoro con competenze specialistiche, a seconda dell’indirizzo scelto.

 

> ISCRIVITI

 

 

Post recenti
  • 16 set

Il ministro Valditara fa tappa nella sede di Ancona

Un incontro che ha messo in risalto il ruolo degli ITS Academy nella valorizzazione del Made in Italy e nelle capacità di inserimento qualificato dei giovani nel mercato del lavoro

Soci fondatori