Open Day Appuntamenti
  • 2 set 2025

Recanati: open day per meccatronica e sostenibilità

Alta formazione post diploma con specializzazioni in meccatronica e sostenibilità. Open day in sede il 6 settembre e anche il 6 ottobre

Supertecnici in grado di progettare e personalizzare prodotti meccatronici, con competenze anche nella gestione tecnico-commerciale ed esperti di sostenibilità dei materiali e dei processi legati alla chimica verde.

Sono i profili che la Fondazione ITS Academy – Tecnologia e Made in Italy, sede di Recanati, si propone di formare nel biennio 2025–2027 attraverso due corsi gratuiti di alta specializzazione post diploma. Un’opportunità concreta per accompagnare le imprese del territorio nella transizione industriale ed offrire ai giovani un accesso qualificato al mondo professionale.

Proposta formativa e prospettive occupazionali saranno al centro di due open day, in programma nella sede ITS di via Offagna 3 (Recanati):

- sabato 6 settembre, dalle 10:00 alle 13:00

- lunedì 6 ottobre, dalle 15:30 alle 18:30.

Due appuntamenti pensati per vivere da vicino l’esperienza ITS: visitare gli spazi, scoprire i laboratori di ultima generazione, incontrare docenti e tutor, dialogare con le aziende partner e ascoltare le testimonianze degli ex studenti.

Il biennio della sede di Recanati si apre con due importanti novità. Lo storico corso in Design e Product Management si rinnova e diventa “Industria 5.0 – Design e Progettazione Meccatronica”. Il nuovo piano didattico integra innovazione digitale, progettazione avanzata e sostenibilità dei processi, con l’obiettivo di formare figure professionali versatili e al passo con le trasformazioni del settore manifatturiero. Una proposta che guarda già alla visione di Industria 5.0, poggiando sulle solide basi di un modello 4.0 in continua evoluzione.

Debutta, inoltre, l’indirizzo in “Ecosostenibilità e Innovazione per i Materiali Polimerici”, rivolto a chi desidera specializzarsi nella trasformazione dei materiali, secondo i principi dell’economia circolare e con l’uso di tecnologie ecocompatibili di ultima generazione. Un settore in forte crescita, con sbocchi nei campi della plastica green, del packaging ecologico e dei materiali biodegradabili.

Entrambi i corsi si distinguono per l’approccio pratico e operativo: laboratori all’avanguardia, progetti applicativi e tirocini in azienda. Le attività sono condotte in gran parte da professionisti provenienti dal mondo produttivo, per garantire una preparazione aggiornata e coerente con le esigenze del mercato.

Presente sul territorio con quindici indirizzi attivi, ITS Academy rappresenta una valida alternativa all’università. Un modello solido e ampiamente sperimentato, che si traduce in risultati concreti: oltre il 90% dei diplomati trova un’occupazione stabile entro un anno dal completamento del percorso.

Post recenti
  • 8 nov

Recanati, iscrizioni ancora aperte per il corso in Design e Product management

Opportunità di formazione per diventare super tecnici del futuro

Soci fondatori