Diventare professionisti del mondo lavoro. Dal 2025 si apre un'ulteriore possibilità per i diplomati ITS Academy: quella di diventare Insegnante Tecnico Pratico, un docente con competenze specifiche di natura tecnico-pratica, presente in tutte le scuole professionali e presso gli Istituti tecnici.
L’articolo 5 del D.lgs. 59/2017 ha stabilito infatti che dal prossimo anno sarà necessario possedere la laurea o altro titolo affine per partecipare ai concorsi da ITP ed è recente l'approvazione della tabella che correla i diplomi ITS Academy alle classi di concorso ITP.
Per i docenti ITP è sempre stato necessario, come requisito di partecipazione ai concorsi e di ingresso nelle scuole, il solo possesso del diploma di scuola superiore conseguito presso un istituto tecnico o professionale. Quindi anche chi sta ora già lavorando come ITP, per ottenere il ruolo dovrà possedere un titolo di istruzione accademico, perché sia per l’inserimento nelle graduatorie GPS sia per i concorsi non sarà più possibile partecipare con il solo diploma di scuola superiore.
Un incontro che ha messo in risalto il ruolo degli ITS Academy nella valorizzazione del Made in Italy e nelle capacità di inserimento qualificato dei giovani nel mercato del lavoro
Offerta formativa sempre più variegata: consulta il calendario degli open day e vieni a scoprire il corso che fa per te