Tecnico superiore per la progettazione e la produzione meccatronica avanzata
Principali ambiti lavorativi
Il profilo in uscita permette l’inserimento del tecnico in aziende informatiche, studi tecnico aziendali di progettazione, studi tecnici di sviluppo e progettazione CAD/CAM in ruoli tecnico-professionali legati all’automazione, ai sistemi di meccatronica e dell’informatica.
Competenze
Una figura esperta e completa che sarà in grado di prototipare e programmare macchine e robot interconnessi; utilizzare software di sviluppo digitali collegati a stampanti 3D; utilizzare l’Augmented Reality e le simulazioni a supporto dei processi produttivi; gestire elevate quantità di dati
su sistemi aperti grazie alle conoscenze di sistemi in Cloud e di Cyber-security.
Percorso formativo
Modulo | Ore |
---|---|
A.00 – Orientamento iniziale | 5 |
A.01 - Concetti e Normativa dell'Industria 4.0 | 15 |
A.02 - Organizzazione Aziendale / Struttura Aziendale | 20 |
A.03 - Problem Solving, Relazioni Interprofessionali e Team Bulding | 20 |
A.04 - Direttive Comunitarie e Sicurezza sul Lavoro | 20 |
A.05 - Perfezionamento della Lingua Inglese | 40 |
B.01 - Informatica e Programmazione | 60 |
B.02 - Gestione di Database, Cloud, IoT e Big Data | 50 |
B.03 - Networking, Sistemi e Sicurezza Informatica | 40 |
B.04 - Intelligenza Artificiale | 20 |
C.01 - Fondamenti di Meccatronica e di efficienza di processo | 20 |
C.02 - Fondamenti di Automazione Industriale | 20 |
C.03 - Pneumatica, Oleodinamica | 40 |
C.04 - Quadri Elettrici, sistemi energetici e normative | 30 |
C.05 - Robotica, Sistemi Antropomorfi, Cobot | 30 |
C.06 -Droni e AGV | 20 |
C.07 - PLC - Programmable Logic Controller | 50 |
C.08 - Sistemi Mes, Scada | 10 |
C.09 - Manutenzione in Locale, in Remoto e Predittiva | 40 |
C.10 - Sensoristica (RFID, Sensoristica di Prossimità, ecc) | 20 |
D.01 - Tecnologia dei Materiali | 20 |
D.02 - Progettazione Meccanica, Centri di lavoro e Studi di fabbricazione | 50 |
D.03 - Disegno 3D, Modellazione Solida e Tecniche di Progettazione CAD/CAM | 60 |
D.04 - Programmazione CNC | 55 |
D.05 - Prototipazione Rapida e Reverse Engineering e Additive Manufacturing | 40 |
D.06 - Realtà Virtuale e Realtà Aumentata | 20 |
E.01 - Laboratorio di Prototipazione Industriale | 180 |
F.01 - Stage in Azienda | 800 |
G.02 - Orientamento Finale | 5 |
1800 |
Sede ITS
Via T. Campanella, 1 - Fano (PU)
Durata
24 mesi / 1800 ore