Tecnico superiore per la digitalizzazione dei sistemi e per l’applicazione delle tecnologie abilitanti ai processi industriali
Principali ambiti lavorativi
Il corso apre le porte a una carriera altamente specializzata e sempre più richiesta nel panorama aziendale e industriale. L’obiettivo è formare professionisti capaci di trasformare i dati in valore, grazie a competenze avanzate in Business Intelligence e nell’ottimizzazione dei processi produttivi. Gestione delle reti informatiche, con un focus specifico sulla cybersecurity: studio degli apparati di rete, conoscenza delle tecniche più innovative di difesa e testing delle vulnerabilità dei sistemi attraverso strumenti e metodologie di ethical hacking. Una formazione completa per chi vuole diventare protagonista della trasformazione digitale.
Competenze
Il Tecnico Superiore sarà in grado di sviluppare software, gestire database e implementare soluzioni di Business Intelligence per l’analisi e la rappresentazione visuale dei dati. Avrà conoscenze nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning. Sarà inoltre capace di gestire reti e sicurezza informatica attraverso la prevenzione delle vulnerabilità, l’hacking etico e l’applicazione di strategie di protezione. Possiederà competenze in ambito networking, cloud computing e nell’utilizzo di software per la produzione industriale (SCADA, MES ed ERP).
Sede ITS
Via del Commercio, 116 - Ascoli P. (AP)
Durata
24 mesi / 1800 ore