Tecnico superiore per l’innovazione e la qualità delle abitazioni
Principali ambiti lavorativi
I tecnici specializzati in BIM sono tra le figure più richieste nella transizione digitale dell’edilizia e rappresentano un segmento strategico per la trasformazione del comparto in chiave 4.0. Esperti in Gestione dell’Energia (EGE); certificatori ambientali e impiantistici; tecnici capaci di applicare criteri ESG nei progetti edilizi, specialmente in zone coinvolte nella ricostruzione post-sisma e nei comuni con progetti di rigenerazione urbana.
Competenze
Gestione del cantiere digitale,coordinamento tra progettisti, imprese, enti pubblici, conoscenza della normativa tecnica, urbanistica e del codice degli appalti, inserimento in stage presso aziende leader del settore, certificazioni professionali riconosciute (BIM, EGE, sicurezza, inglese tecnico), preparazione alla gestione e partecipazione a bandi pubblici.
Sede ITS
Via E. Betti, 1 - Belforte del Chienti (MC)
Tolentino
Durata
24 mesi / 1800 ore